Cos'è una stella? [II]
Rieccoci a parlar di stelle! Nel post precedente siamo partiti da alcuni concetti basati sull'esperienza quotidiana e abbiamo definito una stella come " un corpo celeste autogravitante, formato da gas ad alta temperatura, che produce radiazione attraverso reazioni termonucleari ". Questa definizione, per quanto esatta, ci dice poco sulle stelle. Siete d'accordo che abbiamo bisogno di approfondire la questione? Allora, continuando sulla linea dell'esperienza sensoriale. Pensiamo al cielo in una notte stellata, magari lontano dalle fastidiose luci della città, e chiediamoci: " cosa differenzia le stelle quando le guardiamo? ". Le caratteristiche principali sono: la brillantezza e il colore . Siete concordi con me? Quanto brilla una stella? Guardando il cielo notiamo che le stelle brillano in modo diverso l'una dall'altra. Ci sono stelle brillanti (come Sirio, Capella, Rigel etc) e stelle meno brillanti. A cosa è dovuta questa differenz...