Cos'è il parsec?

Viste le grandi distanze che intercorrono tra i corpi celesti, gli astronomi hanno bisogno di unità di misura adeguate. Una di queste, come abbiamo già visto, è l' anno-luce . Agli astronomi, però, l'anno-luce sta un pò stretto e quindi usano spesso il parsec che, oltre ad essere più grande è anche più comodo. Per capire cos'è il parsec per prima cosa ci chiediamo: come si fa a misurare la distanza di una stella? Bhè, gli astronomi hanno inventato molto metodi ma il più "semplice" e antico è quello della parallasse. La parallasse Il termine parallasse , nel linguaggio corrente significa spostamento. Il fenomeno di parallasse più comune è quello che si ottiene ponendo un dito di fronte al viso e chiudendo in alternanza gli occhi. Il risultato è un apparente spostamento del dito rispetto al paesaggio retrostante. In realtà non è il dito che si muove ma è il punto di vista, da cui il dito viene osservato, che si sposta. A questo punto possiamo fare un piccolo esperi...